All'interno dell'associazione i volontari si occupano di monitoraggio e verifica dello stato di abbandono di rifiuti segnalando alle autorità competenti situazioni di criticità.
Importante intervento è quello volto alla tutela degli animali nel pieno rispetto delle normative vigenti. Nello specifico di selvatici feriti che vengono trasportati all' osservatorio faunistico in attesa di essere curati e rimessi in libertà.
Una delle principali attività è quella di assistenza in caso di eventi emergenziali assolvendo a tutte le funzioni pertinenti la protezione civile.
Nell'ottica di tutela ambientale è stato istituito, all0interno dell'associazione un nucleo antincendio per l'alto rischio e un nucleo antincendio boschivo AIB.
INR è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile: obiettivo principale è la conoscenza e la consapevolezza dei rischi naturali al quale l'Italia è esposta per evitarli.
Un progetto, vinto e finanziato da PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0, voluto per valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale e naturalistico del territorio urbano di Canosa di Puglia che comprende il raggiungimento di importanti obiettivi.